Un modello di nave è una replica accurata in scala ridotta di una nave reale, che cattura fedelmente la sua forma, struttura, colore e persino i dettagli interni. Grazie alla sua riproduzione fedele e alla sua eccezionale fattura, un modello di nave rappresenta la ricca cultura marittima e riveste un valore significativo per i collezionisti. Una collezione curata attentamente di modelli navali può raffigurare vividamente la storia di una compagnia di navigazione o di un marchio.
Il modello di nave svolge un ruolo significativo nella conservazione della cultura navale e della storia della navigazione. Le prove indicano che la navigazione umana ha una storia di 10.000 anni, mentre i modelli di navi che riflettono queste attività risalgono a 5500 anni fa. In epoca antica, i modelli di navi venivano realizzati con materiali come asfalto, argilla e legno per essere usati come oggetti funerari e offerte sacrificali, simboleggiando le aspirazioni delle persone alla felicità e il loro rispetto e riconoscenza verso gli dèi. La scoperta di modelli di navi in legno e terracotta dai periodi Han Occidentale e Han Orientale nel sud della Cina dopo il 1949 indica che la tecnologia della costruzione navale cinese aveva già raggiunto un livello avanzato più di duemila anni fa.
Le province e le città lungo la costa orientale della Cina hanno designato il restauro delle antiche navi cinesi e la conservazione delle abilità di costruzione di modelli di navi antiche come progetti per la tutela del patrimonio culturale immateriale. Hanno inoltre identificato i portatori di questi progetti, dimostrando così il riconoscimento da parte dei governi locali e dei dipartimenti di gestione culturale dell'importanza della conservazione della cultura cinese.
La produzione di modelli navali moderni in Cina ha avuto inizio alla fine degli anni '50, quando il secondo studio di progettazione prodotti dell'Ufficio Elettromeccanico di Shanghai (il predecessore dell'Istituto 708) assunse abili artigiani dai più svariati settori, come orologeria, lavorazione dei gioielli d'oro e argento e costruzione navale, per sviluppare nuovi prodotti. Il processo produttivo di questi modelli navali è guidato dagli architetti navali e segue rigorosamente le procedure di costruzione delle navi reali su scala ridotta. L'influenza dei braccianti specializzati in oro e argento e degli orologiai si può osservare in alcuni aspetti, come parti d'allestimento dorato (ancore, catene, argano, eliche), materiali metallici saldati con argento e lavorazioni precise effettuate con torni da orologiaio.
2024-06-11
2024-06-07
2024-06-01
2024-06-01
2024-06-01
2024-05-25